Shopping Cart
Amount 0,00 €

Cart is empty

Free shipping in Italy for orders over 100,00 €

Do you have a Coupon? Please login and redeem it from cart.

Fomes fomentarius

Fomes fomentarius

Fomes fomentarius (Agarikon)

l’utilizzo di questa specie risale alla preistoria poichè veniva ampiamente utilizzato per accendere il fuoco e per questo motivo è noto come fungo dell’esca. E’ stato rinvenuto nella bisaccia di Otzi, l’uomo dell’età del rame, la cui mummia è stata ritrovata nel ghiacciaio del Simmilaun sulle Alpi Venoste. Cresce sui tronchi di latifoglie in tarda estate ed autunno ed è un fungo molto logevo che può raggiungere anche i cinquanta anni di vita. Il carpoforo ha forma di zoccolo di cavallo con caratteristiche zonature concentriche sovrapposte e la crescita avviene dall’alto verso il basso. Come per gli anelli concentrici della sezione del tronco dell’albero anche le zonature del fungo danno indicazioni sull’età del micete e sulle condizioni climatiche in cui è avvenuta la sua crescita; sezioni più sviluppate indicano stagioni piovose, sezioni più sottili stagioni più aride. La superficie superiore del carpoforo ha una crosta dura, liscia di colore da grigio a marrone con tonalità differenti che evidenziano gli anelli di accrescimento. La superfice inferiore di colore più chiaro, corrisponde alla parte fertile dove si trovano i tubuli sporiferi.

Per ricevere maggiori informazioni sulle proprietà di questa specie scrivere a info@virtusmushroom.com

Fomes fomentarius in polvere è disponibile in confezioni da 80 g - (vedi) -